Questa è la storia dello chef Hisham AlAhmed
Cosa fare
Ultimi avvisi per i viaggi - Scopri di più | I visitatori provenienti da 95 paesi non hanno bisogno di un visto per il Qatar, controlla lo stato del tuo visto qui.
Cosa fare
Questa è la storia dello chef Hisham AlAhmed
La storia dello chef Hisham è cominciata quasi due decenni fa quando ha iniziato ad appassionarsi ai libri di cucina che trovava in casa, perché la sua famiglia non è nuova alla scena gastronomica, visto che quattro dei suoi fratelli lavorano in ristoranti della Siria e del Medio Oriente. Il suo primo approccio alla preparazione ha riguardato la pasticceria, in quanto appassionato dell’arte e della tecnica necessarie anche per le ricette più semplici. Lo chef Hisham è stato presto coinvolto nel ristorante di famiglia dando il proprio aiuto in varie preparazioni e interagendo con i clienti, ed è qui che ha compreso il vero valore dell’attività. Hisham ha lasciato il ristorante di famiglia per crescere professionalmente ed è entrato a far parte di uno dei più grandi ristoranti al mondo, a Damasco. Proprio qui ha acquisito la tecnica e la conoscenza della cucina araba.
Quando decise di viaggiare nel nord ovest della Siria, a Tartus, per scoprire qualcosa di più sui pesci tipici e le spezie utilizzate per la marinatura, la sua voglia di imparare era davvero sconfinata.
Presto capì che voleva trasferirsi in una città cosmopolita e arrivò proprio a Doha nel 2010.
Da allora, lo chef Hisham ha svolto ruoli importanti in diversi ristoranti iconici di Doha, specializzandosi in cucina araba, mediterranea e levantina. Ha ricoperto posizioni preminenti servendo pranzi e cene a corte, e si è così conquistato il rispetto e il riconoscimento per il suo talento e la sua abilità.
Lo chef Hisham ha portato le sue conoscenze e la sua passione al Sofra, il nostro ristorante d’ispirazione levantina, che ha aperto i battenti a Doha nel 2019. Ci sono voluti quasi due anni per organizzare le specialità e la presentazione di questo ristorante, dove le ricette tradizionali sono rivisitate in chiave moderna e contemporanea, portando l’esperienza culinaria a un livello tutto nuovo.
Hisham non smette mai di mettere alla prova se stesso e la sua squadra per dare il meglio nella creazione di nuovi piatti che prendono spunto da specialità dimenticate della tradizione.
Non ho mai smesso di mettermi alla prova per dare il meglio di me nella creazione di nuovi piatti che prendono spunto da specialità dimenticate della tradizione.
Il Basmashkat è un piatto della tradizione siriana; un filetto di manzo a forma di borsa, farcito di riso allo zafferano, macinato di agnello e anacardi
La nostra interpretazione del piatto vede il mantenimento del metodo tradizionale di preparazione
con l’aggiunta di un tocco contemporaneo per appagare i sensi della clientela di nuova generazione
Il nostro basmashkat è farcito di trito di agnello alle erbette, anacardi, formaggio Kashkawal e salsa alla menta, e impiattato con ortaggi a chilometro zero.
Volete viaggiare senza visto? Controllate qui se siete idonei.
State programmando il vostro viaggio in Qatar? Ecco come arrivare.
Ottenete il massimo dalla vostra visita con la nostra comoda guida di viaggio.
Dai dau alla nostra modernissima metropolitana, ecco come esplorare il Qatar in tutta semplicità.