Un tocco di colore, sapore e vigore ad ogni piatto
Cosa fare
Il Qatar accoglie senza visto i cittadini di 101 Paesi; consulta le tue possibilità in merito qui.
Cosa fare
Un tocco di colore, sapore e vigore ad ogni piatto
Innanzitutto affila il coltello, quindi seleziona i migliori ingredienti e regala al piatto il colore, il sapore e il vigore che necessita per arrivare in tavola dove viene assaporato un boccone dopo l’altro. Questa è la vita di Timur Fazilov, che è a capo della brigata del Morimoto, Mondrian Doha. Originario dell’Uzbekistan, Timur ha fatto moltastrada dai suoi esordi a Londra come Demi Chef De Partie presso Little Bay a Kilburn, dove ha padroneggiato la sua passione per la cucina mediterranea. Facendo carriera molto rapidamente e perfezionando l’arte della cucina asiatica moderna, lo chef Timur è ora pronto per rivoluzionare il ristorante giapponese del Mondrian Doha.
Cerchiamo continuamente di evolvere!
La carriera di Timur è iniziata alla tenera età di 20 anni, collezionando esperienze in molte località internazionali, specificamente nel Regno Unito e negli EAU. Mentre si trovava nel GCC, lo chef Timur ha lavorato presso l’adorato ristorante Zuma di Dubai come Junior Sous Chef. L’ora trentenne chef è diventato anche Chef de Cuisine del pluripremiato Catch Restaurant and Lounge del The St. Regis Abu Dhabi, dove ha guidato la squadra di apertura. Oltre a questi locali di alta cucina, ha portato la sua esperienza culinaria allo Scape Restaurant and Bar presso il celeberrimo Burj Al Arab. Nella sua carriera, Timur ha lavorato con alcuni degli chef più stimati del mondo, tra cui Gordon Ramsay, Richard Corrigan e Anthony Demetre. Diversi tra gli amanti della buona cucina famosi in tutto il mondo hanno apprezzato le sue doti nel creare specialissimi piatti internazionali. Lo chef Timur è il vincitore finalista del premio Chef of the Year conferito dal Time Out di Dubai nel 2013. Parla fluentemente diverse lingue, tra cui l’inglese, il russo e l’uzbeko.
"I sapori e la salinità naturale dei nostri prodotti freschi e del miso costruiscono un UMAMI perfettamente ricco e intenso." Questo piatto d’autore è composto da tre ‘colori’ di miso: bianco, giallo e rosso. Il colore è tanto più scuro quanto più il miso è lasciato a fermentare. "Il nostro miso rosso proviene da Hiroshima, città natale dello chef Morimoto. Viene fermentato per un periodo relativamente lungo (oltre un anno) con fagioli di soia naturali e privi di OGM e un miso sia di orzo che di riso. Il miso rosso è più intenso e salato, senza alcun additivo aggiunto", ha spiegato. Questa zuppa di miso rosso ricca di burro è una meraviglia se abbinata ai nostri funghi arrostiti e al grandioso crogiolo di sapori che si crea con tutti questi frutti di mare: aragosta canadese, granchio reale dell’Alaska, cappesante di Hokkaido, cozze australiane, vongole del Mediterraneo e gamberi del Golfo.
Il Morimoto Doha è il primo ristorante del rinomato chef Masaharu Morimoto nel Medio Oriente. I clienti potranno assaporare specialità quali l’omakase e il miglior sushi o, ancora, il Wagyu giapponese. Il ristorante di cucina giapponese raffinata dell’Iron Chef Masaharu Morimoto è lussuoso e teatrale come vi aspettereste dallo spettacolo TV.
Stazione della metropolitana più vicina: Legtaifiya
West Bay Lagoon area, Doha
https://www.morganshotelgroup.com/mondrian/mondrian-doha/eat-drink/morimoto
Volete viaggiare senza visto? Controllate qui se siete idonei.
State programmando il vostro viaggio in Qatar? Ecco come arrivare.
Ottenete il massimo dalla vostra visita con la nostra comoda guida di viaggio.
Dai dau alla nostra modernissima metropolitana, ecco come esplorare il Qatar in tutta semplicità.