Passa al contenuto principale

Cosa fare

Scoprite la moschea di Imam Abdul Wahhab


Posizionata in cima a una collina, la Grande Moschea dello Stato del Qatar fonde tradizione e modernità.

Architettura, Tradizioni, Sito storico

Moschea di Imam Abdul Wahhab

La maggiore moschea del Qatar, Imam Abdul Wahhab (o la “Grande moschea di Stato del Qatar”), è stata inaugurata nel 2011. Le sue linee essenziali e gli archi eleganti catturano subito l’attenzione e sono tipici della tradizione architettonica islamica. La moschea ospita tre biblioteche, sale per preghiera e abluzioni separate per uomini e donne e sale speciali per l’apprendimento del Corano. È in grado di accogliere fino a 30.000 fedeli.

How to get there?

  • La Grande Moschea è facilmente raggiungibile in auto o taxi. 

Moschea di Imam Abdul Wahhab

Indirizzo

Al Muhandiseen St

Telefono

+974 4470 0000

Costruita in arenaria, la moschea domina gli incredibili panorami dello skyline di Doha, mentre la successione di archi e cupole la rende la più grande del Paese.  Il pavimento in marmo color terra mantiene i fedeli al fresco anche nelle torride estati, mentre i corridoi, sormontati da piccole cupole, offrono ombra e protezione.  La moschea ha 93 cupole in totale, alcune delle quali si trovano sopra la nicchia di preghiera, o mihrab, e la sala della preghiera.  Gli insegnamenti religiosi sono impartiti durante tutto l’anno, e il calendario di programmi sociali, educativi e culturali è piuttosto folto. 

Punti di interesse della visita

  • Sala della preghiera

  • Biblioteca

  • Giardini

La Grande Moschea dello Stato è stata realizzata dal fondatore del Qatar, lo sceicco Jassim bin Mohammed Al Thani, in memoria del padre. È intitolata all’Imam Muhammad ibn Abd al-Wahhab, lo studioso e padre riformista proveniente dall’Arabia Saudita che si ritiene abbia fondato il wahhabismo, che propone un’interpretazione purista dell’Islam.  Praticato sia in Qatar sia in Arabia Saudita, i suoi adepti sono noti come salafiti e si concentrano sull’unicità di Dio e sul rifiuto della venerazione dei santi o della visita alle tombe. 

L’ingresso è aperto a tutti i visitatori, indipendentemente dal credo religioso, al di fuori dei momenti di preghiera; tuttavia, è consigliata la visita tramite tour organizzati. Prima di entrare occorre togliere le scarpe.  I visitatori devono indossare un abbigliamento sobrio, mentre alle donne vengono fornite delle sciarpe per coprire il capo e, se necessario, delle abayas. Non è consentito portare del cibo e, come avviene per tutti i luoghi di culto, i visitatori devono essere rispettosi e avere un atteggiamento decoroso. I bambini al di sotto dei sette anni non possono entrare ed è severamente proibito fare fotografie nella zona di preghiera riservata alle donne.

La moschea fonde elementi tradizionali e moderni e colpisce per la sua bellezza essenziale.

Attrazioni vicine

Il Katara Cultural Village è il luogo perfetto a Doha se siete in cerca di cultura e intrattenimento.  Con le sue gallerie, il planetario, i teatri, gli spazi per le esibizioni e i ristoranti fronte mare, è il posto perfetto per immergersi nel sole e nella cultura.  Per rilassarsi, i visitatori possono recarsi ad Al Hazm, che offre proposte per lo shopping e di ristorazione senza eguali a Doha. Per comprendere il passato del Qatar, recatevi al Museo di arte islamica (MIA) e al Museo nazionale del Qatar (NMoQ) e fate una passeggiata attraverso la storia della regione e delle sue genti. 

Useful information

Indirizzo

Al Muhandiseen St

Telefono

Da non perdere