Passa al contenuto principale

Cosa fare

Cosa fare a Lusail: otto proposte

La città più smart al mondo vi dà il benvenuto

Se quindici anni fa vi avessero parlato di Lusail City, avreste risposto chiedendo dove si trovasse. Oggi invece, questa località non ha solo conquistato un posto preciso sulla mappa, ma ha anche lasciato un segno indelebile nei cuori e nelle menti di qatarioti, expat e turisti. Con l’iconico stadio che ospiterà la Coppa del Mondo e una popolazione di circa 200.000 abitanti, Lusail City  può giustamente affermare di essere la città più smart e tecnologicamente avanzata della regione, se non del mondo.

La rete in fibra ottica ad alta velocità di Lusail costituisce un vantaggio per le imprese, mentre i residenti godono di un’eccellente qualità di vita in un ambiente sostenibile.

Non solo smart!

Tuttavia, a Lusail non c’è solo la tecnologia. È una delle città più stimolanti dove vivere, lavorare e divertirsi. Ogni quartiere offre una varietà di luoghi residenziali, commerciali, per l’ospitalità e lo shopping, così come scuole, moschee, hotel, strutture sanitarie, luoghi dedicati allo sport e all’intrattenimento e centri commerciali.

1. Visitate Crescent Park

Ispirato all’ambiente desertico e alle dune di sabbia, Crescent Park utilizza acqua riciclata per irrigare le aree verdi, realizzando così le ambizioni di sostenibilità di Lusail. Campi da gioco a tema, giochi d’acqua, un campo da calcio, campi da basket, pallavolo e tennis, piste ciclabili, punti di ristoro, aree gioco per bambini e accesso alla Marina Promenade fanno di questo spazio all’aperto un luogo davvero piacevole.

2. Passeggiate lungo Marina Promenade

Con la sua atmosfera pittoresca, Marina Promenade è l’ideale per passeggiate serali sotto palme lussureggianti. Mentre passano runner e ciclisti, viene da chiedersi se si tratti di uno scenario reale. Ammirate le fontane interattive che vi conquisteranno quando si illuminano di sera. Sorseggiate un caffè da una bancarella e ammirate l’emozionante scenario, mentre la Marina risplende con gli yacht ormeggiati e i negozi che servono street food.

Se siete qui all’inizio di dicembre potreste avere la fortuna di assistere  a Light Me Lusail, il festival annuale delle luci. Guardate la magia del cielo che si illumina di una varietà di colori vivaci.

3. Scoprite Place Vendôme

Punto di riferimento per le attività ricreative di Lusail, Place Vendôme, di ispirazione parigina, rappresenta il centro per il divertimento e lo shopping di lusso. Con un canale che lo attraversa, Place Vendôme è più di un esclusivo centro commerciale. Qui si trovano due hotel a cinque stelle e appartamenti di lusso, mentre l’alta cucina, i caffè, la cucina americana, le prelibatezze dell’Estremo Oriente e la cucina italiana vi aspettano per soddisfare i palati più esigenti.

4. Provate uno sport antico

Se desiderate praticare uno sport antico, recatevi al Lusail Shooting and Archery Club. Le prime testimonianze del tiro con l’arco risalgono a circa 12.000 anni fa, quando egiziani e nubiani usavano archi e frecce per cacciare e combattere. Oggi, appassionati e curiosi possono provare questo sport. Popolare sia tra i neofiti sia tra gli esperti, il club ospita prestigiosi campionati locali a cui partecipano i migliori atleti del Qatar: questo luogo ha infatti ospitato alcuni eventi in occasione dei XV Giochi asiatici del 2006 e dei XII Giochi panarabi del 2011. Il poligono ospita il tiro Trap, Double Trap e Skeet (piattello). Tuttavia, non c’è bisogno di prendere parte a una gara per partecipare a un’esperienza unica, che in Qatar è praticabile esclusivamente qui.

5. Visitate la Lusail Sports Arena

Con le sue 3 stelle assegnate dal Global Sustainability Assessment System, un sistema di valutazione della sostenibilità ambientale, la Lusail Sports Arena, chiamata anche Lusail Multipurpose Hall, è un luogo all’avanguardia che ospita eventi di pallamano, pallavolo e basket, nonché concerti di musica.

La sua caratteristica struttura in vetro raffigura la sabbia, le perle e il mare del Qatar. L’edificio è circondato da alberi, piste da jogging e ciclabili, una palestra esterna coperta e un’area giochi per bambini.

Lo stadio è stato scelto come luogo per ospitare il campionato mondiale di pallamano maschile del 2015.  

Non dimenticate la macchina fotografica!

6. Scoprite le Marina Twin Towers

Le Marina Twin Towers vi ricorderanno dei colorati mattoncini di Lego, mentre il Waterfront Hotel, spesso chiamato Cubes Tower, sembra essere composto da blocchi che escono dall’edificio. Tra gli altri punti di interesse citiamo il ponte sospeso circolare di Lusail, che vi meraviglierà quando si illumina di notte.

7. Ammirate la splendida architettura

La splendida architettura delle Katara Towers simboleggia il Qatar che progredisce nel futuro. Qui troverete hotel di lusso, appartamenti, spazi per uffici, negozi al dettaglio e ristoranti, tutti all’interno di una struttura a forma di falce di luna che prende spunto dall’identità nazionale del Paese per creare un’incredibile opera architettonica. Noterete le spade a scimitarra dell’emblema nazionale del Qatar che costituiscono l’ispirazione della coppia di sorprendenti e fotogeniche torri ad arco, alte 36 piani. Le Katara Towers non solo vantano un hotel a cinque stelle, ma anche il primo hotel a sei stelle del Paese.

8. Visitate l’iconico stadio di Lusail

Infine, il fiore all’occhiello di Lusail: il suo stadio, iconico di nome e di fatto. Destinato a ospitare la finale della Coppa del Mondo, questa meraviglia architettonica in grado di contenere 86.000 spettatori è stata realizzata da Foster + Partners, celebre studio di architettura britannico. L’iconico design si ispira alla tradizionale lanterna fanar, adornata con ciotole e imbarcazioni arabe, che riflettono la tradizione e la cultura del Qatar. L’iconico stadio di Lusail alza il livello dei luoghi deputati allo sport.

Informazioni utili

Indirizzo

Lusail

Continua a scoprire

Cosa fare

Cosa fare a Lusail: otto proposte