Passa al contenuto principale

Cosa fare

Giornata nazionale del Qatar

Il Qatar, terra fiera del proprio straordinario retaggio, celebra la propria festa nazionale il 18 dicembre, giornata di grande significato per la storia del Paese.

La Giornata nazionale del Qatar, nota anche come il “giorno del Fondatore”, si festeggia il 18 dicembre di ogni anno per commemorare l’unificazione del Paese, avvenuta nel 1878, e segna la giornata in cui lo sceicco Jassim Bin Mohammad Bin Thani è succeduto al padre come leader delle tribù del Qatar.

La festa nazionale è stata istituita il 21 giugno 2007 e inizialmente è stata celebrata il 3 settembre, giorno dell’Indipendenza del Qatar.  

In questa giornata i qatarioti decorano case e auto con la bandiera nazionale o altri simboli patriottici. La bandiera del Paese rappresenta una combinazione unica di identità nazionale e orgoglio, un simbolo di significato e appartenenza. 

Il Qatar è una nazione fiera di sé, che ha mantenuto il proprio popolo forte e unito. La Giornata nazionale è un’occasione che si tiene ogni anno per ricordare i valori del Paese: lealtà, solidarietà e orgoglio. È una giornata da vivere per ispirarsi al passato, festeggiare il presente e guardare a un futuro promettente, in grado di preservare il ricco patrimonio e l’identità del Paese.

In occasione dei festeggiamenti, ogni anno si organizzano diverse attività. Tuttavia, quest’anno, per via delle misure restrittive anti COVID-19, gli eventi sono limitati alla parata delle forze armate militari e civili del Qatar, all’esibizione dell’aeronautica e, alle 20:00, ai fuochi d’artificio che illumineranno il cielo di Doha.

Lo slogan di quest’anno è tratto da una delle poesie del Fondatore, lo sceicco Jassim Bin Mohammad Bin Thani, ed esprime la forza e l’orgoglio del popolo qatariota e i fondamenti della fede sui quali è stato fondato il Paese.

"Ti lodiamo, o Signore del Trono,

Accettiamo il tuo giudizio in tutte le nostre azioni."

Lo sceicco Jassim Bin Mohammad Bin Thani è cresciuto a Fuwairat, nel nord-est del Qatar, sotto la guida del padre, lo sceicco Mohammad Bin Thani, il leader più importante dell’epoca. Ha ricevuto un’eccellente educazione e all’età di 21 anni era già un giovane leader che aveva abbracciato l’idea dell’unità. Era un uomo guidato dalla saggezza, dalla prudenza, dalla generosità, un uomo ricco di conoscenza e virtù e un vero leader.  

Continua e scoprire