Passa al contenuto principale

Cosa fare

Una corsa sul Circuito internazionale di Lusail

Emozioni e divertimento in pista 

Il Circuito internazionale di Lusail, situato nella pulsante città omonima, offre agli appassionati di gare automobilistiche sessioni di karting cariche di adrenalina su un tracciato lungo 5,4 chilometri.

Concepito inizialmente per le corse motociclistiche, il circuito si snoda per 5,4 chilometri, tra curve e rettilinei percorribili a velocità medio-alte, ed è noto tra i piloti per le repentine svolte a sinistra.

Punti di interesse della visita

  • Go kart

  • Le attrazioni di Lusail

  • Motociclismo

Nel 2008, il circuito è stato dotato di un impianto di illuminazione per le corse notturne, divenendo al tempo l’autodromo con più luci al mondo.  

Si tratta di una struttura all’avanguardia, tanto che la Qatar Motor & Motorcycle Federation e la Formula 1 hanno siglato l’accordo per lo svolgimento a Lusail del Gran Premio del Qatar, dal 19 al 21 novembre.

I go-kart esercitano un fascino particolare al giorno d’oggi, specie quando i piloti dell’accademia di karting della Qatar Motor & Motorcycle Federation (QMMF) sfidano amici e colleghi su questo mitico tracciato. Sognate di battere il record di velocità stabilito da Omar Aswat a gennaio 2020?

Mettetevi al volante o salite in sella alla vostra moto e vivete l’euforia di una giornata in pista: gli appassionati possono accedere al circuito con il proprio veicolo. Basta solo prenotare online. 

Il Circuito internazionale di Lusail è stato ultimato nel 2004, in vista del Gran Premio motociclistico del Qatar. Nel 2021, si è svolta qui la prima edizione in Qatar del Campionato mondiale di Formula 1. Il Paese ha inoltre firmato un accordo per lo svolgimento dell’evento a partire dal 2023. 

Continue to explore

Things to do