Passa al contenuto principale

FIFA Intercontinental Cup Qatar 2024™ presentata da Aramco

La FIFA Intercontinental Cup 2024™ è stata lo scenario di emozionanti partite di calcio in Qatar, culminate in una spettacolare finale in cui il Real Madrid ha vinto il titolo sconfiggendo il Pachuca per 3-0.

Guarda i momenti salienti della finale

Rivivi le emozioni della finale tra il Real Madrid e il Pachuca, tenutasi allo stadio di Lusail.

adidas Golden Ball Awards

I migliori giocatori del torneo hanno ricevuto come riconoscimento un premio per l’impegno dimostrato durante la competizione:

Come è andata

Il torneo del 2024 ha riunito i più grandi campioni di tutto il mondo in un emozionante formato a eliminazione diretta. La competizione si è tenuta tra il 22 settembre e il 18 dicembre, con le prime due partite disputate negli stadi di casa delle squadre partecipanti e le tre finali in Qatar in campo neutro.

Gara

Squadre

Punteggio

Luogo

Gara

Play-off della Coppa dei Campioni afro-asiatica

Squadre

Al Ain (vincitrice della AFC Champions League 2023-24) – Auckland City (vincitrice della OFC Champions League 2024)

Punteggio

6:2

Luogo

Hazza bin Zayed Stadium, Al Ain

Gara

Coppa dei Campioni afro-asiatica

Squadre

Al Ahly (vincitrice della CAF Champions League 2023-24) – Al Ain (vincitrice della AFC Champions League 2023-24)

Punteggio

3:0

Luogo

Cairo International Stadium, Il Cairo

Gara

Derby delle Americhe

Squadre

Botafogo (vincitrice della Copa Libertadores 2024) – Pachuca (vincitrice della 2024 CONCACAF Champions Cup)

Punteggio

0:3

Luogo

Stadium 974

Gara

Challenger Cup

Squadre

Pachuca (vincitrice del Derby delle Americhe) – Al Ahly (vincitrice della Coppa dei Campioni afro-asiatica)

Punteggio

0:0 (6:5 ai rigori)

Luogo

Stadium 974

Gara

Coppa Intercontinentale

Squadre

Real Madrid (vincitrice della Coppa UEFA Champions League 2023-24)– Pachuca (Squadra vincitrice della Challenger Cup)

Punteggio

3:0

Luogo

Stadio di Lusail

Un curriculum da campioni

Scopri di più sull’evoluzione della FIFA Intercontinental Cup, dalle sue origini nel lontano 1960 fino all’ultima edizione del 2024.

Due impianti sportivi di grande prestigio

Gli stadi del Qatar sono famosi per aver ospitato sfide leggendarie che hanno visto la partecipazione dei tifosi di tutto il mondo. Scopri di più sugli stadi che hanno ospitato l’Intercontinental Cup 2024.

Stadium 974

Stadium 974

Meraviglia architettonica, lo Stadium 974 si distingue per il suo innovativo design modulare, costruito con 974 container riciclati. In omaggio al prefisso telefonico del Qatar, lo stadio ha ospitato sette partite della FIFA World Cup 2022™.

Scopri
Stadio di Lusail

Stadio di Lusail

Lo stadio di Lusail, il più grande del Qatar, ha ospitato la mitica finale della FIFA World Cup 2022™. Questa struttura all’avanguardia si pregia della presenza di un sistema di raffreddamento solare, simbolo dell’impegno del Qatar nei confronti della sostenibilità e dello sport di alto livello.

Scopri

Sport in Qatar 

Scopri tutti gli eventi sportivi più emozionanti in programma quest’anno in Qatar tra cui FIFA Arab Cup 2025, FIFA U-17 World Cup 2025 e molti altri.

Ti diamo il benvenuto in Qatar

Ricevi una buona dose di ispirazione direttamente alla tua casella di posta.

Grazie per l’iscrizione

Ci piacerebbe sapere quali sono i tuoi interessi per inviarti contenuti personalizzati.

E-mail

Iscrivendoti, accetti la nostra Informativa sulla Privacy e i nostri Termini e condizioni. Il sito è protetto da reCAPTCHA,  dall’Informativa sulla Privacy di Google e dai Termini di servizio.

Mi interessano: - Facoltativo
Arte e cultura Avventura e sport Vacanza in famiglia Fuga romantica Centri benessere e spa Ristorazione Vacanza al mare Acquisti

Grazie per l’iscrizione

Grazie per l’iscrizione! Invieremo alla tua casella di posta una buona dose di ispirazione per i tuoi viaggi. A presto!

FIFA Intercontinental Cup Qatar 2024 presentata da Aramco | Riepilogo