La FIFA Intercontinental Cup 2024™ è stata lo scenario di emozionanti partite di calcio in Qatar, culminate in una spettacolare finale in cui il Real Madrid ha vinto il titolo sconfiggendo il Pachuca per 3-0.
Il Qatar accoglie senza visto i cittadini di 102 Paesi; consulta le tue possibilità in merito qui.
La FIFA Intercontinental Cup 2024™ è stata lo scenario di emozionanti partite di calcio in Qatar, culminate in una spettacolare finale in cui il Real Madrid ha vinto il titolo sconfiggendo il Pachuca per 3-0.
Rivivi le emozioni della finale tra il Real Madrid e il Pachuca, tenutasi allo stadio di Lusail.
I migliori giocatori del torneo hanno ricevuto come riconoscimento un premio per l’impegno dimostrato durante la competizione:
Vinícius Júnior, Real Madrid
Federico Valverde, Real Madrid
Elías Montiel, Pachuca
Il torneo del 2024 ha riunito i più grandi campioni di tutto il mondo in un emozionante formato a eliminazione diretta. La competizione si è tenuta tra il 22 settembre e il 18 dicembre, con le prime due partite disputate negli stadi di casa delle squadre partecipanti e le tre finali in Qatar in campo neutro.
Gara
Squadre
Punteggio
Luogo
Play-off della Coppa dei Campioni afro-asiatica
Al Ain (vincitrice della AFC Champions League 2023-24) – Auckland City (vincitrice della OFC Champions League 2024)
6:2
Hazza bin Zayed Stadium, Al Ain
Coppa dei Campioni afro-asiatica
Al Ahly (vincitrice della CAF Champions League 2023-24) – Al Ain (vincitrice della AFC Champions League 2023-24)
3:0
Cairo International Stadium, Il Cairo
Derby delle Americhe
Botafogo (vincitrice della Copa Libertadores 2024) – Pachuca (vincitrice della 2024 CONCACAF Champions Cup)
0:3
Stadium 974
Challenger Cup
Pachuca (vincitrice del Derby delle Americhe) – Al Ahly (vincitrice della Coppa dei Campioni afro-asiatica)
0:0 (6:5 ai rigori)
Stadium 974
Coppa Intercontinentale
Real Madrid (vincitrice della Coppa UEFA Champions League 2023-24)– Pachuca (Squadra vincitrice della Challenger Cup)
3:0
Stadio di Lusail
Scopri di più sull’evoluzione della FIFA Intercontinental Cup, dalle sue origini nel lontano 1960 fino all’ultima edizione del 2024.
Da oltre tre decenni, passando per la FIFA World Cup del 2022 e la AFC Asian Cup, il Qatar condivide con il resto del mondo la sua passione per il gioco del calcio. Scopri gli eventi più recenti che il Paese ha ospitato.
Gli stadi del Qatar sono famosi per aver ospitato sfide leggendarie che hanno visto la partecipazione dei tifosi di tutto il mondo. Scopri di più sugli stadi che hanno ospitato l’Intercontinental Cup 2024.
Meraviglia architettonica, lo Stadium 974 si distingue per il suo innovativo design modulare, costruito con 974 container riciclati. In omaggio al prefisso telefonico del Qatar, lo stadio ha ospitato sette partite della FIFA World Cup 2022™.
Lo stadio di Lusail, il più grande del Qatar, ha ospitato la mitica finale della FIFA World Cup 2022™. Questa struttura all’avanguardia si pregia della presenza di un sistema di raffreddamento solare, simbolo dell’impegno del Qatar nei confronti della sostenibilità e dello sport di alto livello.
Volete viaggiare senza visto? Controllate qui se siete idonei.
State programmando il vostro viaggio in Qatar? Ecco come arrivare.
Ottenete il massimo dalla vostra visita con la nostra comoda guida di viaggio.
Dai dau alla nostra modernissima metropolitana, ecco come esplorare il Qatar in tutta semplicità.